Con l’arrivo dell’estate, della calura e del sole cocente, è necessario qualche accorgimento rispetto al nostra corpo, alla nostra pelle e alla nostra bellezza. Quando pensiamo all’estate vanno presi in considerazione tanti elementi. È innanzitutto necessario prenderci cura di tutto il corpo, mani e piedi compresi. È buona norma ricorrere ad una depilazione completa. Inoltre si può sempre ricorrere a un trucco purché sia adatto alla stagione. Quindi, per trascorrere un’estate all’insegna della bellezza, seguiamo questi brevi, ma semplici consigli.

Prendersi cura della pelle del proprio viso e del proprio corpo è un must. L’ideale sarebbe farlo durante tutti i mesi dell’anno e, durante l’estate, diventa davvero indispensabile. Il primo step consiste in uno buono scrub della pelle che elimini le cellule morte e pulisca il nostro corpo da cima a fondo. Compiuta questa operazione, è molto importante idratare con creme apposite. Il sole secca la pelle, pertanto l’idratazione risulta particolarmente utile. Per quanto riguarda il viso, si consiglia anche una completa pulizia fatta da esperti che con vapori e strumenti appositi, eliminano punti neri, brufoli e rendono la pelle soffice e pulita.
Leggi tutto: I 5 consigli utili per trascorrere un’estate all’insegna della bellezza
Quando e come è nata la prima biancheria intima? E quali furono le prime modelle ad indossarla? Il primo vero capo intimo viene indossato inizialmente dai Romani con il compito di coprire e nascondere le forme. La situazione si ribalta solo nel Rinascimento quando l’indumento intimo assume sempre maggiormente lo scopo di mettere in evidenza le forme. Nascono anche le prime giarrettiere e nel 1600 inizia ad andare di moda il busto fino al 1800 quando diviene abito intimo per eccellenza, nonostante la sua poca comodità.
Solo nel 1900 si assiste ad una liberazione della donna che si disfà di tutti questi indumenti stretti e scomodi, per passare a reggiseni e slip. Già dal 1920 vari marchi iniziano a vendere biancheria intima sempre più sofisticata. L’idea rispecchiava ovviamente la società nella quale si affacciava. Negli anni ’50 andava molto la campagna “Maidenform” che ritraeva casalinghe sognando di fare le più svariate attività indossando biancheria intima.



Leggi tutto: Le modelle in biancheria intima: ieri e oggi